Festa Nazionale 25 Marzo – Greece


Se sono giorni che nei supermercati vedete solo baccalà sotto sale e per strada venditori ambulanti che espongono bandiere greche in tutti gli angoli della città niente paura a tutto c’è una spiegazione!

Tutti si preparano al festeggiamento del 25 Marzo, una giornata meravigliosa per festeggiare la festa nazionale! E come sappiamo bene i greci in quanto a festeggiamenti di certo non si fanno parlare dietro!

Inizia a fare caldo ma un caldo ancora sopportabile per godersi una giornata di vacanza, e più precisamente per i greci una doppia vacanza: una storica in cui si celebra la guerra d’indipendenza contro l’impero ottomano tra il 1821 e il 1830 e una religiosa in cui la chiesa greco ortodossa celebra l’annunciazione di Gabriele alla Vergine Maria.

Per i Greci è un motivo di vanto e orgoglio e da alcuni giorni prima della celebrazione la città è invasa dai colori bianco e blu che richiamano la bandiera nazionale e dal rullo dei tamburi di alcune parate organizzate nelle scuole di alcuni quartieri della città!

La bellissima bandiera bianca e blu richiama il motto “Libertà o Morte “ ( Eleftheria i Thanatos ) durante la rivoluzione greca contro l’Impero Ottomano . La croce greca che poggia sul lato sinistro dimostra il rispetto e la devozione che i greci hanno per la Chiesa ortodossa greca e sottolinea l’importante ruolo del cristianesimo nella formazione della moderna nazione ellenica. Durante gli anni bui della dominazione ottomana , la Chiesa greco-ortodossa ha aiutato i greci a mantenere le loro caratteristiche culturali : la lingua greca , la religione bizantina e in generale l’ identità etnica greca.

I Greci che sono un popolo di grandi festeggiatori sia religiosi che amanti della buona tavola non perdono occasione per festeggiare la doppia festa con sfilate e Bakaliaros (favoloso pesce baccalà)!

La tradizione in tutta la Grecia è di mangiare il baccalà croccante accompagnato da una delicatissima salsa di aglio (Bakaliaros skordalia). La tradizione legata alla Quaresima vieta il consumo di carni animali ma la chiesa ortodossa permette una piccola deroga in cui è possibile cucinare le carni animali in vista della celebrazione dell’Annunciazione e della domenica delle palme prima di Pasqua.

Ovviamente il Baccalà viene mangiato fritto in quanto nel secolo passato, tranne che sulle isole, era difficile poter degustare sulle tavole un buon pesce fresco e questa preparazione era l’unica soluzione facile ed economica per mangiarlo.

La parata militare avrà luogo martedi 25 marzo e sfilerà davanti al Parlamento e alla Tomba del Milite Ignoto presso piazza Syntagma e poi proseguirà su via Panepistimiou, fino a piazza Omonia. A causa dei tagli degli ultimi anni, solo un piccolo numero di automobili sfilerà mentre la partecipazione degli aeromobili sarà limitato. Tuttavia, soldati, marinai, aviatori, marine poliziotti, vigili del fuoco sfileranno a piedi.

Siti archeologici maggiori e minori saranno chiusi, insieme a banche, uffici pubblici, scuole e molte aziende.

Il percorso della parata potrà interrompere po ‘di traffico ad Atene in mattinata.

Buon festeggiamento a tutti!!!

baccala supermaercato bandiera supbaccala e salsa sakaliaparata militare parata militare 2

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...