Non si può visitare Atene senza fare un salto nella piccola Anafiotika!
Ben nascosta dai monumenti noti di Atene e non molto semplice da raggiungere, la piccola Anafiotika si é conservata nel tempo, fin da quando gli abitanti dell’Isola di Anafi giunsero ad Atene nel 1950 per lavorare come operai per la ristrutturazione del Palazzo del Re di Ottone. Quando si cammina per Plaka non si ha la percezione che su in cima, sul lato nord est della collina dell’ Acropoli, possa esistere questa piccola Chora come nel centro abitato delle Cicladi.
Il momento migliore per visitarla é la primavera quando i pergolati delle case si colorano con i bellissimi fiori bianchi e viola dei bouganvilles. Il panorama da questa altura é davvero affascinate…avete tutta la città di Atene ai vostri piedi e una vista sulla collina del Licabetto se poi c’è anche il sole la città bianca di Atene sembra brillare.
Perdetevi tra il labirinto di piccole case bianche e rilassatevi passeggiando tra il silenzio che si gode da quassù…sembra che il tempo qui si sia fermato…al massimo incontrerete la vasta comunità di gatti che hanno fatto di questo luogo la loro dimora.
Buona passeggiata rimarrete affascinati!
Indirizzo: In queste stradine non esiste indirizzo ma Cliccate qui per trovare dove si trova la magnifica Anafiotika!