Sicuramente per noi tutti ateniesi per caso quando siamo arrivati per la prima volta ad Atene di certo non ci aspettavamo di trovare una città così ricca di eventi culturali e all’avanguardia sotto molto punti di vista, una città che non si spaventa di fronte alle novità ma al contrario le accoglie e le fa sue con uno spirito tutto greco.
La conferenza che l’Istituto Italiano promuove riguarda appunto il confronto architettonico tra la nostra attuale città Atene, e una delle città di molti ateniesi per caso nonché capitale di noi tutti italiani, Roma. Una discussione sulle comuni caratteristiche e le differenti concezioni architettoniche di due capitali storiche dell’Europa mediterranea .
Roma museo a cielo aperto e una delle più belle capitali del mondo sta tentando di superare il “peso” della sua bellezza storica,cercando di aprire le porte all’architettura moderna e competere con le grandi capitali europee anche se con molte difficoltà. Da quando è stato inaugurato nel 2010 il museo di arte contemporanea di Roma, il Maxxi, disegnato dall’architetta irachena Zaha Hadid, ha dovuto affrontare diversi problemi, tra cui da non sottovalutare la difficoltà del ritagliarsi una nicchia di cultori e di turisti interessati all’arte contemporanea, in una città ricca di rovine e di scavi archeologici d’importanza mondiale.
Ad Atene, culla della civiltà antica, l’influenza dell’eredità lasciata dall’antichità è sicuramente meno imponente, dal momento che i resti dell’antica civiltà greca sono andati per lo più distrutti, e Atene cerca di farsi conoscere all’Europa anche per la sua modernità architettonica.
Siamo tutti invitati lunedì 26 maggio ad assistere alla conferenza in italiano con traduzione in greco dal titolo “la sfida del contemporaneo: Roma e Atene a confronto“, organizzata In collaborazione con l’Istituto Ellenico di Architettura e tenuta da R. Vittorini, Università di Tor Vergata, Roma, e da A. Giacumacatos, Scuola superiore di Belle Arti di Atene.
Indirizzo: Patission 47
Orario: ore 19:00
Web: http://www.iicatene.esteri.it/IIC_Atene
Definitely consider that which you said. Your
favourite reason appeared to be at the net the easiest thing to
bear in mind of. I say to you, I certainly get irked at the
same time as other folks consider concerns that they just
do not realize about. You managed to hit the nail upon the top
as smartly as defined out the entire thing without having side effect ,
people can take a signal. Will probably be again to get
more. Thank you