NAFPLIO, una gita alla scoperta del Peloponneso


Naflio è un’antica cittadina portuale del Peloponneso, il piccolo centro storico è un gioiellino formato da case basse e imbiancate a calce, ed é disposto tra la collina rocciosa su cui sorge la cittadella fortificata e il porto.

Non ci soffermiamo a parlare della storia di questa città di cui su internet troverete di tutto, ma passiamo all’atto pratico: come vivere al meglio un soggiorno in questa meravigliosa cittadina!

Innanzitutto non è da sottovalutare la vicinanza ad Atene, con solo poco più di un’ora e mezza di macchina potete raggiungere la vostra destinazione! Si può dunque venire a Nafplio solo per la giornata partendo la mattina da Atene e ripartire la sera stessa, ma se la vostra intenzione è quella di fermarvi per qualche giorno ecco alcune dritte!

Per prima cosa scaricatevi l’applicazione clik ARGOLIDA disponibile per Apple e Android sia in greco che in inglese (Travel guide by creation advertising) che vi guida passo passo per la città dandovi info utili su Nafplio centro storico (luoghi da visitare, dove mangiare, shopping, eventi) e località circostanti come Epidaurus, Argos, Tolo, Hermione e Portoheli.

Seconda cosa importante se decidete di soggiornare a Naflio la scelta dell’albergo deve essere preferibilmente prossima al porto dove vi è un ampio parcheggio. La vicinanza del parcheggio all’albergo non è da sottovalutare dal momento che Nafplio è quasi tutta caratterizzata da piccole strade pedonali e attraversarla con i bagagli e il caldo non è davvero comodo!

Con tutti questi presupposti, vi segnaliamo quindi un albergo davvero grazioso: la boutique hotel Amymone un tre stelle (che si difende proprio bene) nel cuore del centro storico e a due passi dal porto, non a caso segnalato da Trip Advisor nella categoria best accomodations!

nafplio 1 nafplio2nafplio5 nafplio3nafplio6 nafplio7

BOUTIQUE HOTEL AMYMONE – Nafplio

L’albergo é situtato in una palazzina ottocentesca completamente ristrutturata con gusto dal grande artista e designer italiano Francesco Moretti, che ha preservato gli elementi dell’antica struttura architettonica arricchendola con un interior design caratterizzato dal riuso di elementi in legno e ferro battuto uniti a pezzi di arredamento colorato e moderno.

Ogni stanza ha un suo tema, a noi è capitata la stanza Hyacinth decorata con elementi pop-art decor anni ’60 in tema bianco e nero! Davvero non poteva capitarci di meglio dal momento che la parete era decorata con un disegno di una vespetta italiana anni 60!

Ma potrete scegliere tra altre 5 stanze e due suites decorate a tema Olives con riutilizzo di elementi d’arredo in legno d’olivo, o la suite Myrtle con un piccolo balconcino che affaccia direttamente sul mare.

Piccolo dettaglio l’albergo non è molto grande e le stanze sono disposte l’una accanto all’altra dunque se cercate veramente la privacy e la quiete senz’altro non è il posto che fa per voi.

La colazione è molto consistente e gustosa, e va dal dolce al salato, torte fatte in casa, pancakes, marmellate, e poi frittate, affettati e formaggi, ce n’è davvero per tutti, e viene servita d’inverno dalle 8,30 alle 12,30 nella bellissima sala del vicinissimo albergo Adiandi gestito dagli stessi proprietari.

La sitting room dell’albergo  è anche dotata di una postazione con Ipad dal quale è possibile navigare comodamente sorseggiando una tazza di caffè e ovviamente wifi in tutta la struttura alberghiera.

I prezzi sono davvero convenienti per una notte in una stanza double il costo è di 70 euro.

A voi giudicare il suggerimento delle ateniesipercaso per il vostro soggiorno fuori porta…Buon pernottamento!

Indirizzo: 39, Othonos Str., Nafplion, Argolida, Peloponnese, Greece

Telefono: +30 2752099477

Web: www.amymone.gr

securedownload Hytachi roomhytachi room 2 amymone hallhytachi room 3 hall 1sitting room sitting room

GELATERIA ANTICA ROMA – Nafplio

Grazie al suggerimento di una nostra lettrice, siamo andati via da Nafplio davvero sazi e soddisfatti!

Non si può passare per questa meravigliosa cittadina senza fare una sosta all’antica gelateria di Roma!

Pensavo fosse una delle solite gelaterie greche che si spaccia per italiana ma non appena entrati ci accoglie Claudia la proprietaria del locale, romana doc, che insieme al fratello Marcello ha aperto questa favolosa gelateria circa 10 anni fa!

Mi sento subito a mio agio iniziamo a parlare un po’ di dialetto romano (che personalmente mi mancava tanto) e ci fa degustare subito le specialità della casa: pistacchio e cioccolato fondente…é bastata la prima cucchiaiata per capire che stavamo degustando un gelato artigianale di alto livello!

A quel punto arriva il momento della scelta dei gusti: dalle creme alla frutta la selezione è molto ampia ma la sorpresa più bella é stata scoprire che anche le cialde sono fatte in casa…per non parlare poi della panna montata…freschissima e davvero difficile da trovare nelle gelaterie della Grecia!

I prezzi dei coni si aggirano intorno a 2,50 euro e arrivano fino ai 6,50 euro e vi è anche la possibilità di degustarlo comodamente su uno dei tavolini della sala! Se passate di qui potete tranquillamente portare a casa una vaschetta di gelato o una delle torte gelato del banco frigo la scelta è molto ampia!

All’interno tutto richiama l’Italia: musica italiana in sottofondo e prodotti di prima scelta tipici del nostro bel paese. Dai prodotti gastronomici salati come pasta latini, conserve sott’olio, olio extra vergine d’oliva, aceto balsamico e tanto tanto altro, fino ai biscotti e alla cioccolata.

Se dopo il gelato desiderate un caffé espresso qui siete nel posto giusto, solo caffé italiano Segafredo e per terminare anche un amaro Borghetti, Averna o Lucano!

E’ uno dei posti più amati anche dai greci che qui fanno tappa fissa non solo per l’alta qualità dei gelati ma anche per la cordialità e l’accoglienza dei proprietari che si sono integrati benissimo in questa meravigliosa cittadina sul mare!

Da non perdere dunque questo indirizzo…W il gelato italiano e Forza Roma!!!

indirizzo:  Farmakopoulon 3 & Komninou, NAFPLIO

Telefono: +30-27520-23520

Web: www.anticagelateria.gr

gelateria2 gelateria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...